Nitrile
Perché utilizzare la gomma NBR
NBR (Nitrile), chimicamente, è un copolimero di butadiene e acrilonitrile. All’aumentare del contenuto di NBR, aumenta la resistenza agli oli base del petrolio e ai combustibili idrocarburici, ma diminuisce la flessibilità alle basse temperature.
Grazie alla sua eccellente resistenza ai prodotti petroliferi e alla sua capacità di essere miscelato per il servizio in un intervallo di temperatura fino a 130°C, la gomma nitrilica è il più diffuso elastomero utilizzato oggi nel settore della produzione di guarnizioni.
Le caratteristiche principali delle mescole del Nitrile NBR
Resistenza a fluidi idraulici a base di oli e grassi
Resistenza ad aria e gas
I prodotti in nitrile: le caratteristiche e applicazioni
I prodotti NBR devono essere tenuti al riparo dalla luce solare diretta. Tuttavia, questo può essere migliorato attraverso il compounding. L’NBR è il materiale standard più utilizzato nel settore idraulico e pneumatico.
Va detto che per ottenere una buona resistenza alle basse temperature, spesso è necessario sacrificare alcune resistenze alle alte temperature. I prodotti nitrile sono superiori alla maggior parte degli elastomeri per quanto riguarda la resistenza alla compressione e all’abrasione. I prodotti in NBR non possiedono una buona resistenza all’ozono, alla luce solare o agli agenti atmosferici.
Nell’area automobilistica, l’NBR viene utilizzato nelle applicazioni di trattamento dell’acqua e in tubi flessibili, guarnizioni e gommini per il trattamento di carburante e olio. Con un intervallo di temperatura compreso tra -40 e +125 °C, i materiali NBR possono resistere a tutte le applicazioni automobilistiche.
Questa forma di gomma sintetica, grazie alla sua resilienza, è, inoltre, il materiale perfetto per guanti monouso da laboratorio, pulizia e esplorazione.
Lopigom è specializzata nella realizzazione prodotti in nitrile e utilizza il materiale NBR per la produzione di guarnizioni e diversi articoli per vari settori di applicazione.