costampaggio

Caratteristiche e applicazioni

Il sovrastampaggio è un processo di stampa a iniezione in più fasi in cui due o più componenti vengono stampati uno sopra l’altro. Tale processo viene, inoltre, chiamato costampaggio.

Il sovrastampaggio con inserti è comunemente usato per produrre articoli tecnici con parti composte una parte rigida portante in metallo o in plastica e una parte elastica in gomma con funzioni di tenuta.

I principali impieghi di questi articoli riguardano il settore automotive, idraulico e sanitario.

I vantaggi del costampaggio

Preserva le caratteristiche meccaniche di due o più componenti

Meno ore di manodopera e costo inferiore rispetto l’assemblaggio

Lopigom si avvale di fornitori qualificati che la sostengono nelle fasi di lavaggio, fosfatazione e trattamento degli inserti metallici sui quali alloggiare la gomma.

Solo un know-how solido consente una prodizione di successo di questa tipologia di prodotti compositi.

Sei interessato a valutare la sostituzione di un tuo prodotto assemblato con un prodotto costampata? Il nostro reparto tecnico delle advanced solutions sarà pronto a fornire il nostro servizio di analisi e progettazione.